Salento: altro che tacco dello Stivale!

Contorni colorati sfumano in un cielo più blu
Dove la parola pace è nella mente dei più
Penisola fatta di sole e mare
Terra che in ogni momento è sempre pronta ad amare

Volti scuri come roccia
Misteri di una danza che cela spade nelle braccia
Cadenza ipnotica, stregati da questa terra magica

Salentu lu sule lu mare lu jentu
Salentu lu sule lu mare lu jentu
Salentu lu sule lu mare lu jentu…….

 Guardo il cielo che trapuntato di stelle
Fa sfondo alla luna che ride e colora la pelle
Non puoi scordare le notti passate
Tra canti sfrenati, tra fuochi fatati e poi
Tanti insediamenti fin dai tempi grandi
Combattenti vanno a segnare il fato di questa terra,
Che a tutti fa sentire,
L’energia resa dai passati eventi.

 (Salentu lu sule lu mare lu jentu – Après la Classe)

Abbiamo percorso il Salento in lungo e in largo, a volte anche perdendoci ma è stato bello  poi ritrovarci in posti fantastici: Gallipoli, Castro, Otranto, Nardò, Lecce, Corigliano d’Otranto, Alberobello.

Il Salento è un mondo dentro a un mondo. Almeno una volta nella vita dovete visitare Lecce, città barocca, dichiarata Patrimonio dell’Unesco oppure noleggiare una barca e costeggiare Castro con la sua Grotta Zinzulusa, ammirare il Castello Aragonese di Otranto che ispirò il primo romanzo gotico della storia (Il castello di Otranto, di Walpole), immergersi nel centro storico di Gallipoli con le sue botteghe artigiane, fare il bagno a Punta della Suina, entrare dentro a un trullo, assaggiare la Puccia e il pasticciotto…

E’ fresca la notizia del premio che National Geographic ha riconosciuto alla Puglia: “Best value travel destination in the world”, la miglior destinazione al mondo, grazie alla bellezza dei suoi luoghi, alle tradizioni, ai ritmi di vita. E’ un riconoscimento tutto meritato, che ci onora di essere italiani. La guida Lonely Planet ricorda che la Puglia, tra l’altro, è la terza regione produttrice di vini, contando trenta diverse qualità di uve autoctone.

Dopo tutto questo, non vi è venuta voglia di farci un salto? 😉

Laura Pellegrino

Pubblicità

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. caterina rotondi ha detto:

    Amo la mia Puglia.

    "Mi piace"

  2. Laura ha detto:

    Anche io!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...