Sull’incantevole lungomare di Reggio Calabria è possibile ammirare l’Arena dello Stretto o Anfiteatro Anassilaos, tra i più affascinanti anfiteatri di moderna costruzione. L’Arena offre un panorama mozzafiato sullo Stretto di Messina. Al vertice dell’Arena, la statua di Athena Promachos, la dea combattente, a difesa della città. In principio, la statua era rivolta verso il mare ma al termine dei lavori di ristrutturazione del lungomare, nel 2001, l’allora sindaco volle che la statua fosse rivolta verso la città stessa. Il monumento, dedicato a Vittorio Emanuele III, si erge sul Molo di Porto Salvo dove egli sbarcò, toccando per la prima volta il suolo italiano da sovrano, il 31 luglio 1900.
Una curiosità. Secondo i più, Gabriele D’Annunzio avrebbe definito il lungomare di Reggio Calabria come “il km più bello d’Italia”. In realtà il poeta non è mai stato a Reggio Calabria e tantomeno risultano tracce della città di Reggio nei suoi componimenti o nelle sue memorie. Fu un allora giovanissimo Nando Martellini, radiocronista, che, in occasione del Giro della Provincia di Reggio Calabria nel 1955, commentando la bellezza del rettilineo del traguardo, lo descrisse come “il più bel chilometro d’Italia”, attribuendo l’espressione a Gabriele D’annunzio.
Laura Pellegrino