E non hai visto ancora niente Conosco Jovanotti dai tempi di Ragamuffin. Era il 1988, avevo quattor…. ehmmm… ero una pischella [badate bene di pronunciare “pischella” proprio come lo farebbe lui] e avevo comprato la cassetta di Jovanotti for president. Ricordo che, in spiaggia, dal mio walk-man, ascoltavo in loop Gimme five. Tanta acqua sotto…
Mi chiamo Mare
Qui nell’isola il mare e quanto mare esce da sé stesso in ogni momento, dice di sì, di no, di no, di no, di no, dice di sì nell’azzurro, nella spuma, nel galoppo, dice di no, di no. Non può stare tranquillo, mi chiamo mare, ripete battendo su una pietra senza ottenere di convincerla, allora…
Un po’ di freddo e molta infanzia
Non esiste un solo fiocco di neve uguale all’altro. È quello che affermava il fotografo Wilson Bentley. Grande appassionato della neve, scattò più di 5000 fotografie di cristalli di neve che raccolse nel suo libro. Li definiva “snow blossoms” (fiori di neve) o “miracles of little beauty” (miracoli di piccola bellezza). Un po’ di freddo e molta…
La Cantantessa con l’abitudine di tornare
«Ho passato una vita a desiderare di partire e andarmene ma sono sempre tornata». L’ultima fuga è stata quella più lunga, sei anni in cui «Carmen Carla» si è riappropriata di una vita «straordinariamente normale». Non smette di stupire la Cantantessa Per niente stanca, che ha L’abitudine di tornare e lo fa alla grande, con…
Show targato GN
Gianna Nannini
Francesco Loccisano
Santuario Santa Croce – Motta Filocastro (VV)
Girellando qua e là, ci siamo imbattuti nel Santuario Santa Croce, non molto distante dal centro di Limbadi (VV), più precisamente nella frazione di Motta Filocastro. La facciata della chiesa è molto semplice: un portale inserito in una struttura muraria leggermente aggettante rispetto al resto della facciata. Purtroppo non ci è stato possibile entrare all’interno…
Athena e la sua Reggio
Sull’incantevole lungomare di Reggio Calabria è possibile ammirare l’Arena dello Stretto o Anfiteatro Anassilaos, tra i più affascinanti anfiteatri di moderna costruzione. L’Arena offre un panorama mozzafiato sullo Stretto di Messina. Al vertice dell’Arena, la statua di Athena Promachos, la dea combattente, a difesa della città. In principio, la statua era rivolta verso il mare ma al termine dei lavori…
Profumo di domenica
Dal Pilone a Scilla in un battito di ciglia… Quanto sono belle le domeniche mattina in giro a catturar bellezza. Profumano di spensieratezza. Sono il filo che mi lega ai ricordi dell’infanzia, quando, la domenica, papà portava me e mia sorella a fare lunghissimi giri in macchina, per poi sommergerci di foto e video davanti…
SuperLuna
La chiamiamo Superluna ma è sempre lo stesso satellite che ruota attorno al nostro pianeta. Il termine più adatto a questo fenomeno astronomico è perigeo lunare: il momento del massimo avvicinamento della Luna alla Terra. In questo caso il perigeo più vicino al nostro pianeta dal 1948. Non una luna piena qualunque perciò ma il 14% più grande e il 30% più…
Gothic rock, post-punk, alternative rock, new wave: insomma, The Cure!
Non si sono risparmiati i Cure al PalaLottomatica di Roma il 30 ottobre: ben 31 canzoni. Ad occupare la setlist sono stati “The Head on the Door” seguito da “Disintegration”, “Japanese Whispers” e “Kiss Me Kiss Me Kiss Me”. Al terzo bis, l’arena romana era HOT HOT HOT!!! Un’emozione indescrivibile, un gran privilegio assistere al concerto di…
I ruderi di Cirella vecchia
Cirella vecchia è sempre una meraviglia, anche per chi come me ha l’opportunità di venirci spesso. Le foto risalgono a un piacevole pomeriggio dello scorso aprile. Qui di seguito alcuni cenni storici. I ruderi di Cirella vecchia, situati a 172 mt. sul livello del mare, sono ciò che resta del nucleo abitativo di Cirella sorto…
Nicotera di domenica mattina
C’è chi a Nicotera ha visto il mare sporco, altri ancora un elicottero atterrare in una piazza. Io oggi ho visto questo. Laura Pellegrino